|
Il
"Circo Togni" è l'unico in Italia a mantenere costanti gli
elevati livelli di qualità da cinque generazioni, pur
sdoppiandosi più volte nel tempo in numerose imprese
circensi. Aristide Togni fonda il "Circo Togni" nel 1872 e
dopo alcuni anni sposa Teresa Bianchi da cui ha 8 figli, 4
dei quali, Riccardo, Ercole, Ugo e Ferdinando, formano il
complesso che verrà poi proclamato dal re d’Italia "Circo
nazionale" negli anni '30.
Il
circo Togni, che da quel momento resterà per sempre un
simbolo di spettacolo italiano, continuerà a funzionare
anche durante la Seconda Guerra Mondiale. Il clan famigliare
dei Togni è vasto: riunisce le tre famiglie dei fratelli
Ercole, Ugo e Ferdinando, che insieme affrontano i problemi
dovuti al dopoguerra assumendo un ruolo importante per il
morale nazionale.
Intanto si mette sempre più in evidenza la personalità ed il
carisma del giovane figlio di Ercole, Darix, al punto che il
circo prende il suo nome, “Circo Darix Togni”. Le sue
capacità artistiche e manageriali lo porteranno ad essere
uno dei personaggi dello spettacolo più popolari. Darix
partecipa a film, a trasmissioni televisive e, una delle
imprese più straordinarie che lo vedono protagonista, alla
traversata delle Alpi, che sulle orme di Annibale,
ripercorre, seguito da una carovana formata da lama,
cammelli e elefanti. Ma Darix Togni, che diventa soprattutto
"l'uomo dei leoni" per i suoi numeri da domatore che hanno
fatto scuola, porta agli apici del successo la formula dello
spettacolo circense.
Dopo
la morte di Darix, nel 1976, i suoi figli, Livio, Corrado e
Davio passano alla guida del "Circo Darix Togni" producendo
diversi spettacoli sempre premiati dal successo
internazionale.
Nel
1990, Livio, Corrado e Davio Togni, fondano il "Circo
Florilegio", che nasce come operazione di recupero del circo
classico all'italiana, con spirito nostalgico, una fresca
autoironia e grande rispetto per la tradizione comica e
farsesca. Caratterizzato da un'impronta forte di teatralità,
dall'ingaggio di attrazioni esterne molto ricercate, "il
Florilegio" si distingue per il virtuosismo del gruppo e per
gli animali esotici. Nei lunghi anni della sua esperienza ha
saputo entusiasmare le principali capitali europee e
recentemente è impegnato a far conoscere questo prodotto di
cultura italiana, unico nel suo genere, in importanti Paesi
africani ed asiatici. Un contributo particolare a questo
progetto è stato dato dai figli di Livio, Max e Steve che
stanno dimostrando di avere una grande attenzione alle
esigenze di questo nuovo pubblico. Patrocinati dalle
istituzioni italiane di cultura, si sono svolte e sono
tutt'ora in corso tournée di grande successo in Paesi come
la Turchia, l'Algeria, l'Iran.
Per
approfondimenti:
Circo
Darix Togni
~ ~ ~
Circo Florilegio
|
|
|