|
Livio
Togni, come la sua storia e quella della sua famiglia
esprimono, è un uomo che risponde soprattutto ai valori
etici della sua educazione. Il circo ha formato generazioni
che hanno sempre saputo conciliare le enormi difficoltà
delle loro particolari condizioni lavorative con la gioia di
vivere, trasmessa poi con lo stesso lavoro.
Superare
i problemi quotidiani di questo mondo che non ha mai avuto
garanzie significa soprattutto avere fede in se stessi, nel
proprio gruppo, nella propria famiglia. Significa essere un
gruppo. Significa, in una espressione sincera, condivisione.
E quest'ultima, non dimentichiamolo, avviene da sempre in un
contesto multietnico. Vivere con gioia e saper trasmettere
questa sensazione, significa possedere una buona prospettiva
sul mondo che proviene da un buon equilibrio sociale.
È un
modello questo che, secondo Livio Togni, può uscire dai
cancelli del piccolo circo. Se dovessimo esprimere nel modo
più semplice possibile il senso della missione politica
diremmo che è l'azione che tende alla felicità sociale.
Livio Togni, al di là di qualsiasi ideologia, ha voluto
proporre in un orizzonte molto più ampio una prospettiva
collaudata in un microcosmo che ben funziona da generazioni.
Lungi da facili ingenuità e ben cosciente delle complessità
che orientano gli equilibri politici e sociali, ha saputo
svolgere con coerenza l'azione che gli è stata possibile con
lo stesso spirito positivo con cui viaggia e vive la sua
gente.
|
|
|
|