|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I fratelli Max e Steve Togni
(i figli del Senatore) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Darix Togni -
1.1.1922-15.10.1976
Figlio di Ercole Togni cresce nel Circo Nazionale Togni
insieme ai fratelli; artista con diverse specializzazioni, è
ricordato per esempio come forte saltatore. Inizia nel circo
facendo acrobatica, "volanti", clownerie, jokey, piramidi
equestri, ma ben presto viene attratto irresistibilmente dal
lavoro del domatore. Come dice lui stesso: “… Non ero mai
entrato in gabbia, perché sapevo che a mio padre non avrebbe
fatto piacere vedermi domatore.
Fiorenza Colombo in Togni - (moglie di Darix), studia
canto ma anche lei viene attratta dalla calamita circense.
Con la sorella Ginetta, e i fratelli Luigi e Giacomo
costituisce un’apprezzata troupe di acrobazia al tappeto che
venne scritturata dal circo Togli. Accanto a Darix fa parte
delle “piramidi equestri”, insieme alla sorella Ginetta; poi
alle “corde danzanti”, allo “Charivari”, e, personalmente,
anima una parentesi canora collocata nell’intervallo tra la
prima e la seconda parte del programma, graditissima e
sempre applaudita dal pubblico.
|
|
|
|
Danila - 8.6.1946 - 17.2.2007 (figlia maggiore di
Darix) è stata, insieme ai fratelli, allieva di Albert Carrè,
famoso addestratore di animali. Monta un numero di foche che
presente per un paio d’anni; cavallerizza (alta scuola
jockey, passo a due) agile volante, giocoliere. Lavora in
Spagna presso il circo Cesare Togni per sostituire, in un
numero d’acrobazia al letto elastico, un cugino infortunato.
Si inserisce anche nel numero di giocolieri e di pattini
acrobatici presentato dai fratelli Larible (figli di
Eugenio) per sostituire una sorella che si era sposata; così
conosce e poi sposa Renzo Larible. Danila e la sua famiglia
lavorano sia nel circo della famiglia sia come artisti.
Livio - 28.10.1950 - (figlio di Darix) continua il
mestiere di domatore senza essere stato allievo del padre
perché questi era contrario; debutta quasi per caso, per
sostituire un domatore assente ingaggiato dopo la morte di
Darix. Livio usa lo stesso stile di presentazione del padre.
Ora si occupa di tutta l’organizzazione e programmazione
dello spettacolo. Nell’introduzione ad un libro sul padre,
Livio scrive: “Ho la fortuna di appartenere ad una dinastia
circense, da sempre orgogliosa del proprio lavoro, delle
proprie tradizioni, di essere italiani. Essere circensi è
per noi una condizione naturale dal momento che viviamo il
circo fin dalla nascita e ad esso apparteniamo senza troppe
domande”.
|
|
|
|
Corrado - 12.8.1953 - (figlio di Darix), agile
volante dal 1977 circa, addestratore di elefanti, presenta
un numero originale in cui i pachidermi sanno montare su
richiesta del pubblico. Corrado è Augusto di Serata; si
definisce un mimo solitario, usa pochissimo trucco. A volte,
coadiuvato dal fratello Davio, ha in repertorio un discreto
numero di sketch. Anche suo figlio Ryan entra in pista
vestito da clown.
Davio - 4.10.1959 - (figlio di Darix) debutta a
cinque anni come acrobata, poi si specializza
nell’addestramento degli animali e attualmente presenta un
originale numero esotico: un rinoceronte cavalcato da un
leopardo e da lui stesso. Addestratore di cavalli d’altra
scuola, è anche un porteur del numero dei volanti. Le mogli
di Corrado e Davio sono due sorelle messicane che facevano
parte di una troupe di volanti molto famosa, i Palacios.
Nevia - 27.5.1964 - (figlia di Darix) L'unica di non
seguire le orme della famiglia, si è sposata e fermata in
Sicilia. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|